Quali sono le caratteristiche dei gruppi di lettura virtuali e locali? Quali i pregi e i limiti? Giuseppe Laterza ne parla con Anna Maria Montinaro, presidente dei Presìdi del Libro, giovedì 14...

Quali sono le caratteristiche dei gruppi di lettura virtuali e locali? Quali i pregi e i limiti? Giuseppe Laterza ne parla con Anna Maria Montinaro, presidente dei Presìdi del Libro, giovedì 14...
Avendo, con rammarico, dovuto annullare la cerimonia di premiazione del Premio Alessandro Leogrande 2020 a causa del drammatico momento che tutti noi stiamo vivendo, l’Associazione Presìdi del...
Il Mese della Memoria, organizzato dall’Associazione Presìdi del libro e promosso dalla Regione Puglia, Assessorato Industria Turistica e Culturale, è una rassegna che si impegna a mantenere...
Torna il Premio Presìdi del Libro “Alessandro Leogrande” dedicato al giornalismo narrativo di inchiesta.
Cinque i titoli in gara tra i quali i responsabili di Presidio...
Venerdì 22 novembre, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Taranto, si terrà la presentazione del libro Martina Franca dello storico...
“Le parole della Costituzione” è il tema della XV edizione della Festa dei lettori, l’appuntamento annuale organizzato dai Presìdi del Libro con il...
Per il progetto Learning community, la scadenza delle iscrizioni degli insegnanti sulla piattaforma Sofia, è prorogata a venerdì 20 settembre. Pertanto, lunedì 23 tutti gli...
Parte a settembre 2019 il progetto Learning community per la scuola secondaria di secondo grado, percorso formativo per il rafforzamento delle competenze di reading literacy...
Si terrà domenica 16 giugno a Matera il Convegno nazionale dei Presìdi del libro "La Cultura dei diritti, il diritto alla Cultura". L’iniziativa vedrà riuniti più...
Si conclude sabato 1 giugno 2019 la quinta edizione del Festival Armonia. Narrazioni in terra d’Otranto, organizzato del Presidio di Alessano. Armonia è il risultato di una...