
Guido CeronettiLibri. Quanti di noi sarebbero naufraghi senza speranza in una notte atlantica, senza le voci che si levano e ci chiamano dai libri.

Javier CercasI libri non esistono senza i lettori. Metà di un libro ce la mette lo scrittore; l’altra metà ce la mette il lettore. Un libro è soltanto una partitura, e sono i lettori a interpretarla, e per di più ogni lettore la interpreta a modo suo. Un libro senza lettori è soltanto lettera morta; è quando il lettore apre le pagine del libro e inizia a leggerlo che quella lettera morta acquista vita, una vita ogni volta nuova e diversa.

Woody AllenLeggo per legittima difesa.

Gianni RodariIl verbo leggere non sopporta l’imperativo.

Carlos Ruiz ZafónEntrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.

Jorge Louis BorgesNon riesco a dormire se non sono circondato da libri.

Erri De LucaI libri mi riempivano il cranio e mi allargavano la fronte. Leggerli somigliava a prendere il largo con la barca,
il naso era la prua, le righe onde.

Marguerite YourcenarFondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro in inverno dello spirito che da molti indizi,
mio malgrado, vedo venire

Italo CalvinoLeggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà.

Jonathan Franzen Come stare soliE così il dialogo più importante della tua vita si svolge con gli autori dei libri che leggi.
Anche se non sono presenti, essi diventano la tua comunità.

Marcel Proust Il tempo ritrovatoLa lettura ci insegna ad accrescere il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare
e della cui grandezza solo grazie al libro ci rendiamo conto.

Virginia WoolfTalvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente.
Senza fine.