

Da venerdì 1° febbraio, l’Associazione Ali di Carta – Presìdio del Libro di Noicàttaro – in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, …
Il Mese della Memoria, organizzato dall’Associazione Presìdi del libro e promosso dalla Regione Puglia, Assessorato Industria Turistica e Culturale, a …
Torna il Premio Presìdi del Libro “Alessandro Leogrande” in un’edizione completamente rinnovata con una sezione dedicata al giornalismo narrativo di …
Il Presidio di San Giovanni Rotondo torna con un nuovo concorso letterario: Il dono. Fiabe che fanno bene. L’intenzione è …
Dal 27 al 30 settembre torna la rassegna diffusa che impegna 65 città italiane nella promozione della lettura. I Presìdi …
I Presìdi sono ‘gruppi di lettori’ non formalmente definiti che costituiscono una rete territoriale flessibile e informale,
fondata sul volontariato, trasparente nei fini e nelle modalità attuative.
Tra gennaio e febbraio, incontri organizzati da oltre 30 Presìdi locali e realizzati in collaborazione con i comuni di riferimento. Le scuole, come sempre coinvolte, partecipano su tutto il territorio regionale.
In Puglia il primo premio dedicato ai libri e a tutti i lettori. Incontra gli autori, scegli il Libro dell’anno e partecipa al Premio Lettore dell’anno.
leggi di piùPortiamo i libri allo scoperto, nelle piazze e per le strade, nei ristoranti e nei bar, tra le vetrine dei negozi, nei palazzi storici, nei giardini pubblici, nei castelli e nei porti.
leggi di piùNon è una rassegna, non è un progetto spot, non è un festival, è un percorso lungo due anni e che coinvolge 11 carceri pugliesi maschili e femminili.
leggi di piùIl Mese della Memoria – nato nel 2009 per volontà dell'Assessorato al Mediterraneo della...
leggi di più